domenica 18 dicembre 2011

SULLA PAPPA...

Oggi, dopo essersi spazzolata allegramente un bel piatto abbondante della mia supercarbonara della domenica, Simona si è "limitata" (attenzione...) a mezzo finocchio al vapore, qualche morso di banana (il suo frutto preferito del momento). 
Alle volte mangia come un otre, alle volte un po' meno, oggi era otre... Comunque preferisce mangiare mentre siamo a tavola tutti che non da sola, il che significa che parla lei tutto il tempo, intrattenendoci con varie amenità. Non sempre è fattibile sedersi tutti e tre a tavola: quando Ivan rientra tardi (e ciò accade non di rado) a volte ceno sola con Simona, a volte con lui... 
Il fatto che mangi tutto da sola (sì con la minestra fa un casino, ma comunque lo fa) lo imputo totalmente all'asilo nido. Io non mi ci sarei messa così presto. Usa forchettina e cucchiaio, quando arriva verso il fondo ed è difficile usare il cucchiaio, si aiuta con le mani. Ora mangia da sola anche dal vasetto della frutta frullata, insomma...Autonomia a gogo. L'unico "vizio" che possiamo imputarle è il biberon della colazione con latte e biscotti. Ma vista la sua scarsa propensione per il ciuccio e il suo uso del bibe limitato solo alla colazione (l'acqua la beve dal bicchiere, e non beve schifezze zuccherate durante il giorno né la sera), non ce ne crucciamo. 

PIATTI PREFERITI DEI 17 MESI (in ordine di preferenza):
- Pasta al pesto o al pomodoro
- Banana
- Risotto in qualsiasi modo
- Sogliola al burro
- Sgombro e tonno in qualsiasi modo (padella o anche sott'olio o al naturale)
- Salmone fresco (affumicato lo mangia solo nella pasta)
- Prosciutto cotto
- Branzino (specie al forno)
- Formaggiì tipo grana, fontina o pecorino (pezzi lunghi da mangiare con le mani)
- Mandarino
- Carote e finocchi (specie al vapore da mangiare con le mani a pezzi grossi)


Del resto mangia tutto, ma questi diciamo sono i "non mi puoi dire di no". Me li segno, così tra qualche mese vado a ricontrollare...A quest'età cambiano gusti ogni tre per due: crescono, eh, me ne sto accorgendo...Crescono troppo in fretta.
 


lunedì 12 dicembre 2011

SECONDO

Il secondo Natale si prospetta pieno di promesse...
Abbiamo comprato tavolino e seggiolina per la cameretta, ma non potevo impacchettarli, quindi le abbiamo anche regalato l'ottimo tagliere-giocattolo con salumi vari tutto di stoffa dell'IKEA, che potrà scartare sotto l'albero...L'ho sempre sognato? Sì, lo confesso...Mi fiondo all'ikea prima di Natale e mi sento felice come una bambina. Felice di poterci andare con la mia famiglia, vivendo come un progresso questa visita se ripenso a quando io e Ivan cercavamo idee per la casa appena comprata... Chiaro, adesso nel reparto giochi ci posso stare 10 secondi, perché Simona parte col VOJO VOJO...per qualsiasi cosa. Come non capirla? Mi sarei fiondata sull'orsone morbidone io stessa...
Questi lunghi giorni di festa abbiamo fatto molte cose: i biscotti per esempio, cercando di coivolgerla, ma con scarso successo. Si è mangiata l'impasto crudo che le avevo messo sul tavolino.
L'albero di Natale. Dopo la mitica frase magica "si sfiora ma non si tocca", non ha più attentato alla vita delle palline. Però lo saluta diligentemente tutte le sere prima di andare a nanna: "Ciao!"

Ci siamo evoluti molto in questi giorni: CIAO è la nuova parolina ben scandita che ripete ogni minuto, accompagnata dal gesto con la manina, come fa con qualsiasi cosa impari. Inoltre l'utilizzo mattutino del vasino è ormai rito consolidato. La metto lì con un libro o con alcuni gingilli presenti sotto il fasciatoio in bagno. Le dico "Spingi!" e lei strizza gli occhi e fa finta di spingere...
Siamo in attesa che cominci a camminare, e vista la natura delle sue fife (delle quali non mi capacito, perché non ricordo una madornale caduta che possa averle fatto dire "Non camminerò mai pioooooh!!") ci stiamo impegnando a fare esercizio tutti i giorni. 10 volte avanti e indietro cucina salotto, più altri ameni esercizietti del tipo vai da mamma con la manina, vai da papà con l'altra manina...E via discorrendo.
Sta ingegnandosi in tutti i modi per NON camminare, porta oggetti impilandoli uno sull'altro o infilandoseli sotto il mento...Fa su e giù dalle scale, su e giù dallo scivolo, ma niente passi se non appoggiata a un mobile o a me o al carrellino/macchinina. Noi ci impegnamo a prenderla in braccio il meno possibile, a farla muovere eccetera, ma ho l'impressione che farà quel cacchio che vuole. Come sempre. Vi terremo aggiornati sui progressi. Magari farà i primi passi a 2000 metri sulla neve durante la settimana di ferie per la quale sto facendo il conto alla rovescia più (ovviamente) che per il Natale...Byez.